Il trompe-l'œil,
è un termine che derica dal francese tromper, cioè ingannare, e l'oeil,
cioè l'occhio, è una tecnica pittorica naturalistica, basata
sull'uso del chiaroscuro e della prospettiva, che riproduce la realtà in modo tale da sembrare
agli occhi dello spettatore illusione del reale.
Essa crea
un'ambiguità tra il piano pittorico e quello dell'osservatore, facendo
risultare tridimensionale ciò che in realtà è bidimensionale; in questo modo
infatti l'osservatore percepisce illusoriamente una realtà inesistente, creata
artificialmente attraverso mezzi pittorici.




L' obiettivo era dare l' illusione ottica di uno spazio piu' ampio e luminoso.
E' stata utilizzata la tecnica dell' acquerello che permette di ottenere una trasparenza pittorica grazie alla sovrapposizione di velature di colore e quindi grande luminosita'.
I colori utilizzati sono stati quelli pastello.

Nessun commento:
Posta un commento